Facciamo un pò di chiarezza sull'argomento antirabbocco,
Tappo antirabbocco : da utilizzare per gli oli di oliva vergini ed extravergini , proposti nei pubblici esercizi per usi diversi da quelli di cucina e di preparazione dei pasti .
Caratteristiche che deve avere :
a) impedire un nuovo riempimento della confezione e comunque una modifica del contenuto della stessa
b) risultare saldamente vincolato al collo della bottiglia o in generale al recipiente , in modo tale da non essere possibile la sua asportazione con un mero intervento manuale , ovvero senza mostrare , in caso di avvenuta effrazione , l'alterazione del dispositivo dosatore e/o degli elementi che lo rendono solidale con il contenitore. Ovvero segni evidenti della manomissione , facilmente rilevabili all'esame visivo del controllore o dell'utilizzatore .
Importante da sapere !!!
L'eventuale utilizzo di confezioni " monodose " assolve all'obbligo di legge anche se le stesse NON impiegano tappi antirabbocco.